Checco Zalone torna al cinema: “Buen Camino” arriva il 25 dicembre 2025 - HighLevel



    






    HighLevel
    
    
    
    
    
    

            


    




Checco Zalone torna al cinema: “Buen Camino” arriva il 25 dicembre 2025

HighLevel
HighLevel
03 luglio 2025 • 4 min lettura
Checco Zalone torna al cinema: “Buen Camino” arriva il 25 dicembre 2025

L’attesa è finita: il nuovo film di Checco Zalone ha finalmente una data di uscita. Durante la convention annuale di Medusa Film a Cinè – Giornate di Cinema di Riccione, è stata ufficializzata una notizia che ha subito acceso l’entusiasmo degli appassionati del cinema italiano: il prossimo film dell’attore comico più amato d’Italia, Checco Zalone, uscirà al cinema il 25 dicembre 2025, in pieno clima natalizio.

Il titolo del film, “Buen Camino”, promette già dal nome un viaggio, fisico o metaforico, che potrebbe unire comicità, riflessione e quella dose di poesia surreale che caratterizza da sempre la comicità dell’artista pugliese.

Zalone e Nunziante di nuovo insieme: una coppia vincente

Il film sarà diretto da Gennaro Nunziante, storico collaboratore di Zalone, con il quale ha condiviso i più grandi successi della sua carriera cinematografica: “Cado dalle nubi” (2009), “Che bella giornata” (2011), “Sole a catinelle” (2013) e il fenomenale “Quo Vado?” (2016).

Una collaborazione che ha riscritto le regole del botteghino italiano, portando il pubblico in sala in numeri record e dimostrando che la comicità, quando intelligente e ben costruita, può diventare un fenomeno culturale.

Dopo una parentesi con “Tolo Tolo” (2020) – scritto, diretto e interpretato da Zalone – l’attore torna quindi a collaborare con Nunziante, per un progetto che segna anche un ritorno alla loro formula collaudata ma, si spera, con nuove sfide narrative e stilistiche.

Produzione e distribuzione: un team di grandi nomi

“Buen Camino” è prodotto da Indiana Production in collaborazione con Medusa Film, che si occuperà anche della distribuzione nelle sale, Mzl e Netflix. La presenza di Netflix, in particolare, fa pensare a una possibile distribuzione successiva anche in streaming, aprendo la strada a un potenziale successo internazionale.

Un modello produttivo ormai consolidato nel cinema contemporaneo, che unisce la forza del botteghino all’apertura alle piattaforme digitali.

Riprese tra Italia e Spagna: un viaggio che ispira

Le riprese inizieranno a luglio 2025 e si svolgeranno tra Italia e Spagna, suggerendo una storia dal respiro europeo. Il titolo stesso, “Buen Camino”, è un’espressione spagnola tipicamente associata al Cammino di Santiago, il celebre pellegrinaggio che attraversa il nord della Spagna e termina nella cattedrale di Santiago de Compostela.

Non è difficile immaginare, quindi, che la trama possa ruotare attorno a un viaggio lungo quel cammino spirituale, reinterpretato naturalmente con lo sguardo ironico e anticonvenzionale di Zalone. Potrebbe trattarsi di un’avventura comica ma anche introspettiva, in cui temi come il cambiamento, la fede, l’identità e l’incontro con l’altro si intrecciano con la satira sociale pungente tipica dell’attore.

Una data strategica: il cinema di Natale con Checco

L’uscita prevista per il 25 dicembre non è casuale. Negli ultimi anni, Zalone ha dimostrato di essere una garanzia per il periodo natalizio, capace di attirare in sala intere famiglie e generazioni diverse. L’uscita a Natale è una scelta strategica ma anche simbolica: dopo anni difficili per il settore cinematografico, il ritorno di un volto tanto amato rappresenta un messaggio di speranza per il pubblico e per gli esercenti.

Il mistero sulla trama e il cast

Al momento, non sono stati rivelati dettagli ufficiali sulla trama né sul cast. Medusa Film, in una nota diffusa durante la convention, ha dichiarato che ulteriori dettagli saranno svelati nelle prossime settimane, lasciando il pubblico e i media con il fiato sospeso.

Una strategia comunicativa efficace, che crea aspettativa e alimenta il passaparola. Non è escluso che nei prossimi mesi vengano pubblicati teaser, interviste o immagini dal set che possano offrire qualche indizio in più.

Checco Zalone: l’arte di far ridere pensando

Con “Buen Camino”, Checco Zalone si prepara a tornare al centro della scena cinematografica, portando con sé il suo stile inconfondibile: un’ironia graffiante ma mai cinica, un linguaggio popolare ma ricco di riferimenti colti, una capacità unica di raccontare i paradossi dell’Italia contemporanea.

Zalone non è solo un comico: è un narratore del nostro tempo, capace di mettere a nudo vizi e virtù dell’italiano medio, senza mai rinunciare all’umanità dei suoi personaggi.

Conclusione

“Buen Camino” si presenta già ora come uno degli eventi cinematografici italiani più attesi del 2025. Con una coppia affiatata alla regia e alla sceneggiatura, una produzione solida alle spalle e una distribuzione che promette di raggiungere il grande pubblico, il nuovo film di Checco Zalone ha tutte le carte in regola per replicare – e forse superare – il successo dei precedenti.

Non resta che attendere nuovi aggiornamenti nelle prossime settimane e segnare la data sul calendario: dal 25 dicembre 2025, Checco Zalone tornerà al cinema… Buen Camino a tutti!


Commenti (0)