PS6 e PlayStation Portatile: I Primi Indizi su Hardware e Futuro di Sony - HighLevel



    






    
    
    
    
    

            


    




PS6 e PlayStation Portatile: I Primi Indizi su Hardware e Futuro di Sony

HighLevel
HighLevel
27 luglio 2025 • 4 min lettura
PS6 e PlayStation Portatile: I Primi Indizi su Hardware e Futuro di Sony

PS6 e una PlayStation Portatile: Nuove Voci e Indizi sull'Hardware che Scuotono il Futuro di Sony

 

Il mondo del gaming è in fermento. Mentre ci godiamo la potenza di PlayStation 5 e le recenti speculazioni su una PS5 Pro con il suo PSSR, l'attenzione si sta già spostando verso il futuro, con un occhio puntato sulla PS6 e, sorprendentemente, su una possibile PlayStation Portatile. Le voci di corridoio si moltiplicano, alimentate da indizi tecnologici e leak di settore. Ma cosa c'è di vero in tutto questo?


 

Il Fattore Risparmio Energetico: Un Indizio Cruciale?

 

Un elemento concreto che ha riacceso le discussioni è il nuovo aggiornamento beta di PS5. Questo update introduce una funzionalità di risparmio energetico che permette di bilanciare le prestazioni del sistema con i consumi. L'attivazione di questa feature è prevista per il prossimo futuro, e per alcuni analisti, non sarebbe un caso.

Secondo il noto leaker Kepler, un esperto in ambito hardware, questo sistema di bilanciamento potrebbe servire da base per definire le prestazioni hardware di un futuro dispositivo portatile. Immaginate un SoC a 3nm, capace di ottimizzare prestazioni e consumi in modo ideale per una console portatile. Non suona affatto come una coincidenza, vero?


 

Orion e Canis: I Nomi in Codice delle Future Console Sony?

 

Le speculazioni hanno ricevuto un'ulteriore spinta da un recente video dello youtuber Moore's Law is Dead (MLID). Nonostante la sua affidabilità non sia sempre stata impeccabile in passato, MLID ha azzeccato alcune anticipazioni sulla PS5 Pro e sul suo sistema di upscaling PSSR, guadagnandosi un certo credito.

Nel suo ultimo video, MLID ha rilanciato l'idea di una PlayStation portatile a fianco della PS6, offrendo dettagli intriganti sui possibili hardware dei due dispositivi:

  • PS6: Il System on Chip della prossima console ammiraglia di Sony avrebbe il nome in codice "Orion".

  • PlayStation Portatile: La presunta console portatile, invece, sarebbe denominata "Canis", con un chiaro riferimento alle costellazioni.

Secondo l'analisi di Digital Foundry, le specifiche hardware della portatile sarebbero, ovviamente, inferiori a quelle della PS6. Tuttavia, si parlerebbe di una derivazione dall'architettura PS5, arricchita da elementi più avanzati e con la capacità di sfruttare il sistema di bilanciamento dei consumi di cui parlavamo prima. Un'idea che suggerisce una perfetta sinergia tra le due macchine.


 

E Xbox? Un Possibile Competitore Ibrido all'Orizzonte

 

Nel medesimo video, MLID ha anche menzionato il chip Magnus di AMD. Sebbene in passato fosse stato collegato a una potenziale console Sony, ora la speculazione lo vede associato a una nuova Xbox di prossima generazione. Questo chip, condividendo varie caratteristiche con i sistemi desktop, potrebbe essere l'ideale per una macchina ibrida tra PC e console, un approccio che Microsoft ha già esplorato in passato con il suo ecosistema Game Pass su PC e Xbox.


 

Cosa Significa Tutto Questo per i Giocatori?

 

Se queste voci si rivelassero fondate, il futuro di Sony potrebbe delinearsi con un doppio approccio: una potente console fissa per l'esperienza di gioco di ultima generazione e un dispositivo portatile che offra flessibilità e accesso ai giochi PlayStation in movimento.

È importante ricordare che, per ora, si tratta di voci di corridoio e speculazioni. Tuttavia, l'attenzione di Sony verso l'ottimizzazione energetica e l'emergere di nomi in codice specifici per l'hardware sono indizi che fanno ben sperare gli appassionati. La possibilità di portare i giochi PlayStation ovunque con una console dedicata, magari in grado di interagire in modo fluido con la PS6, è un sogno che molti giocatori accarezzano da tempo.

Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su queste affascinanti prospettive!


Cosa ne pensate di queste nuove voci? Vi piacerebbe una PlayStation portatile affiancata alla PS6? Fatecelo sapere nei commenti!


Commenti (0)