QLED vs OLED: Qual è la vera differenza tra queste tecnologie TV? - HighLevel



    






    
    
    
    
    
    
    

            


    




QLED vs OLED: Qual è la vera differenza tra queste tecnologie TV?

HighLevel
HighLevel
05 luglio 2025 • 4 min lettura
QLED vs OLED: Qual è la vera differenza tra queste tecnologie TV?

Nel mondo delle smart TV, due acronimi dominano la scena: QLED e OLED. Entrambe promettono immagini spettacolari, colori vividi e neri profondi, ma le tecnologie alla base sono molto diverse. Se stai pensando di acquistare un nuovo televisore e sei indeciso tra questi due modelli, è importante capire le differenze fondamentali per fare la scelta più adatta alle tue esigenze.

Cosa significa QLED?

QLED sta per Quantum-dot Light Emitting Diode. È una tecnologia sviluppata da Samsung (ma adottata anche da altri brand come TCL e Hisense), basata su un pannello LCD retroilluminato che utilizza punti quantici per migliorare la luminosità e la gamma di colori.

Come funziona una TV QLED?

Le TV QLED utilizzano una retroilluminazione a LED bianca posta dietro uno strato di punti quantici (quantum dots), minuscole particelle nanometriche che, colpite dalla luce, emettono colori estremamente puri e precisi. Il risultato è una TV LCD con un’ottima luminosità e una gamma cromatica molto ampia.

Cosa significa OLED?

OLED sta per Organic Light Emitting Diode. In questo caso non c'è retroilluminazione: ogni singolo pixel è un diodo organico che emette luce propria quando viene attraversato da corrente elettrica.

Come funziona una TV OLED?

In un pannello OLED, ogni pixel può accendersi, spegnersi o regolare la propria intensità in modo completamente indipendente. Questo consente di ottenere neri perfetti, un contrasto infinito e angoli di visione eccezionali.

Differenze principali tra QLED e OLED

1. Qualità del nero e contrasto

  • OLED: ogni pixel si spegne completamente per riprodurre il nero. Questo significa neri assoluti e un contrasto infinito.
  • QLED: essendo retroilluminata, una TV QLED non può spegnere i singoli pixel. Anche nei modelli con local dimming, una leggera luce residua può rimanere nei neri più profondi.

Vincitore: OLED

2. Luminosità

  • QLED: grazie alla retroilluminazione a LED, le QLED possono raggiungere picchi di luminosità molto alti, il che le rende ideali per ambienti molto luminosi o per contenuti HDR.
  • OLED: nonostante gli ottimi risultati, le TV OLED sono mediamente meno luminose rispetto alle QLED, soprattutto nei picchi HDR.

Vincitore: QLED

3. Angoli di visione

  • OLED: eccellenti angoli di visione. L’immagine resta perfetta anche se vista lateralmente.
  • QLED: gli LCD soffrono di perdita di luminosità e distorsione dei colori quando si guarda lo schermo da un angolo.

Vincitore: OLED

4. Burn-in (persistenza delle immagini)

  • OLED: il burn-in può verificarsi se un’immagine statica (come il logo di un canale TV) rimane a lungo sullo schermo. Tuttavia, con l’uso normale e le tecnologie moderne di protezione, è un problema molto raro.
  • QLED: non soffre di burn-in, essendo basata su retroilluminazione LCD.

Vincitore: QLED (per chi guarda molti contenuti statici o gioca per lunghe sessioni)

5. Durata nel tempo

  • OLED: i materiali organici possono degradarsi nel tempo, ma nelle TV moderne la durata è comunque più che sufficiente per un uso domestico normale.
  • QLED: potenzialmente più longeva grazie all’uso di LED e componenti inorganici.

Pareggio (dipende dall’uso)

6. Prezzo

  • OLED: generalmente più costose, soprattutto nei tagli grandi.
  • QLED: più economiche a parità di dimensioni, con modelli entry-level accessibili.

Vincitore: QLED

Quale scegliere: OLED o QLED?

La risposta dipende molto da come e dove utilizzi la tua TV:

  • Se ami il cinema, guardi film al buio o vuoi la massima qualità visiva, OLED è la scelta perfetta. Offre una qualità d'immagine senza compromessi.
  • Se guardi la TV in un ambiente molto luminoso, o hai paura del burn-in, QLED può essere una scelta più sicura ed economica.
  • Per i gamer, entrambe le tecnologie offrono prestazioni eccellenti. Tuttavia, i pannelli OLED offrono tempi di risposta più rapidi, ma le QLED di fascia alta non sono da meno, e non rischiano il burn-in con HUD statici.

Conclusione

Sia QLED che OLED rappresentano due approcci avanzati alla visualizzazione televisiva. Non esiste un “migliore in assoluto”, ma piuttosto un “migliore per te”.

  • Vuoi colori brillanti e una luminosità incredibile? Vai di QLED.
  • Cerchi neri perfetti e contrasto impareggiabile? Scegli OLED.

Con l’arrivo delle nuove tecnologie ibride come i QD-OLED (Quantum Dot + OLED), il futuro della televisione sarà ancora più interessante. Ma per ora, la sfida tra QLED e OLED resta una delle più accese del mercato TV moderno.


Commenti (0)