Instagram Threads è morto? Ecco perché tutti stanno tornando su X - HighLevel



    






    HighLevel
    
    
    
    
    
    

            


    




Instagram Threads è morto? Ecco perché tutti stanno tornando su X

HighLevel
HighLevel
03 luglio 2025 • 2 min lettura
Instagram Threads è morto? Ecco perché tutti stanno tornando su X

Lanciato a luglio 2023 come l’alternativa “gentile” a Twitter, Instagram Threads sembrava destinato a rivoluzionare il mondo dei microblog. Ma oggi, a metà 2025, una domanda rimbalza tra utenti, creator e marketer:

Threads è già morto?

E la risposta, anche se scomoda, è quasi sì.

I numeri parlano chiaro: Threads non decolla

Threads ha avuto un’esplosione iniziale:

  • 100 milioni di iscritti nei primi 5 giorni
  • Un vantaggio iniziale grazie all’integrazione con Instagram
  • Curiosità altissima… e poi?

Il tracollo:

  • Il tempo medio sull'app è crollato da 21 a 3 minuti al giorno
  • I feed sono spesso vuoti o ripetitivi
  • L’engagement è rimasto confinato a pochi creator

Perché Threads non ha funzionato

  1. Mancanza di identità chiara
    Né social testuale come X, né visivo come Instagram. Un limbo difficile da capire e amare.
  2. Assenza di tendenze e hashtag virali
    Su X, gli hashtag sono vitali. Threads ne è quasi privo.
  3. Mancanza di API e strumenti di automazione
    Nessun supporto per tool di scheduling, analytics o bot. Un freno per creator e aziende.
  4. Feed confuso e non personalizzabile
    L’algoritmo spinge contenuti random e non mostra in modo prioritario gli account seguiti.

Perché X (ex Twitter) è ancora vivo — e in crescita

Dopo la rivoluzione voluta da Elon Musk, molti avevano dato X per spacciato. E invece…

X si è trasformato in una piattaforma più aperta, meno moderata, e più orientata alla libertà espressiva (nel bene e nel male).

Creator Economy al centro:

  • Monetizzazione diretta via abbonamenti
  • Programmi di revenue sharing pubblicitaria
  • Possibilità di pubblicare video lunghi, articoli e contenuti premium

Focus su AI e innovazione
X punta a diventare “l’app tuttofare”, con funzioni bancarie, pagamento peer-to-peer, video streaming e chatbot AI integrati.

Perché molti utenti stanno tornando su X

Più interazioni reali
Su X ci si confronta, si litiga, si condivide in tempo reale. Threads è più “asettico”.

Maggiori opportunità di crescita
Un post ben scritto può ancora diventare virale su X. Su Threads? Difficile.

Maggiore integrazione con strumenti esterni
Scheduling con Buffer, Metricool, Notion, Zapier, API avanzate… Tutto ciò che Threads ancora non offre.

Conclusione

Threads aveva il potenziale per sfidare X. Ma tra limiti tecnici, poca chiarezza strategica e un’esperienza utente troppo “Instagrammabile”, ha perso l’occasione.

Oggi, chi vuole scrivere, discutere, informarsi o costruire una community torna su X.
E in molti si chiedono se Meta stia già preparando un’altra app… o se semplicemente lascerà morire Threads in silenzio.

Tu cosa ne pensi? Usi ancora Threads o sei tornato su X? Scrivilo nei commenti 


Commenti (0)