E' il momento giusto per installare il fotovoltaico con accumulo? Tutti i dati aggiornati al 2025 - HighLevel



    






    
    
    
    
    

            


    




E' il momento giusto per installare il fotovoltaico con accumulo? Tutti i dati aggiornati al 2025

HighLevel
HighLevel
21 luglio 2025 • 2 min lettura
E' il momento giusto per installare il fotovoltaico con accumulo? Tutti i dati aggiornati al 2025

Con il calo degli incentivi e l'aumento dei prezzi dell'energia, molti si chiedono se installare un impianto fotovoltaico con batteria nel 2025 sia ancora una scelta intelligente. In questo articolo analizziamo:

 

  • Costi aggiornati

  • Tempi di rientro

  • Incentivi ancora disponibili

  • Vantaggi reali dell'accumulo

 

1. Costi aggiornati 2025

Nel 2025 i costi degli impianti fotovoltaici si sono leggermente ridotti grazie a una maggiore diffusione e competitività sul mercato.

 

Costo medio per impianto da 6 kW con accumulo:

 

Voce Costo stimato (IVA inclusa)
Pannelli fotovoltaici (6 kW) 5.500 €
Inverter 1.200 €
Struttura di supporto 600 €
Installazione e cablaggio 1.000 €
Pratiche amministrative 300 €
Totale senza accumulo 8.600 €
Batteria d'accumulo (5 kWh) 4.000 €
Totale con accumulo 12.600 €

 

2. Incentivi 2025: cosa è rimasto?

Il Superbonus non è più disponibile per il fotovoltaico privato, ma rimangono:

  • Bonus Ristrutturazioni 50%: detrazione IRPEF in 10 anni su spese fino a 96.000 €

  • IVA agevolata al 10%

  • Scambio sul posto (in fase di transizione verso il SEU)


3. Ritorno sull’investimento

Con una produzione media annua di 8.000 kWh e un'autoconsumo fino all'80% grazie alla batteria, il risparmio annuo può superare i 1.500 €.

 

Analisi ROI (esempio famiglia 4 persone, Nord Italia):

 

Voce Valore stimato 2025
Produzione annua (6 kW) 7.200 kWh
Autoconsumo senza accumulo 30–40%
Autoconsumo con accumulo 70–80%
Risparmio annuo stimato 900 € – 1.200 €
Payback (senza accumulo) ~ 8 anni
Payback (con accumulo) ~ 10–11 anni

4. Vantaggi e svantaggi nel 2025

Vantaggi principali:

  • Indipendenza energetica

  • Protezione da aumenti di prezzo

  • Valorizzazione dell’immobile

Svantaggi:

 

  • Investimento iniziale elevato

  • Rientro in tempi medio-lunghi se l'autoconsumo è basso

  • Complessità nelle pratiche burocratiche

 

In conclusione, nel 2025, l’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo è ancora conveniente, soprattutto per chi:

  • consuma energia in fascia serale/notturna

  • ha consumi elevati (>4.000 kWh/anno)

  • intende rimanere a lungo nella propria abitazione

 

La batteria consente un autoconsumo molto più elevato e rende più prevedibili i costi energetici nel lungo periodo.


Commenti (0)