Quanto costa tenere acceso il condizionatore tutto il mese? Ecco la verità sui consumi - HighLevel



    






    
    
    
    
    
    
    

            


    




Quanto costa tenere acceso il condizionatore tutto il mese? Ecco la verità sui consumi

HighLevel
HighLevel
05 luglio 2025 • 3 min lettura
Quanto costa tenere acceso il condizionatore tutto il mese? Ecco la verità sui consumi

Con l’arrivo dell’estate e le temperature che si fanno sempre più torride, il condizionatore diventa un alleato fondamentale per affrontare il caldo. Ma quanto ci costa davvero tenerlo acceso tutto il giorno, tutti i giorni, per un mese intero?
 La risposta non è così scontata, e soprattutto dipende da come funziona realmente un condizionatore moderno.

In questo articolo ti spieghiamo:

  • da cosa dipende il consumo
  • quanto consuma davvero un climatizzatore
  • quanto può incidere in bolletta
  • e come puoi risparmiare anche se lo tieni acceso tutto il giorno

Di quanto parliamo quando parliamo di consumo?

Il consumo di un condizionatore dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Potenza del modello (in BTU o kW)
  • Efficienza energetica (classe A+++, A++, ecc.)
  • Tecnologia (Inverter o On/Off)
  • Durata giornaliera dell’uso
  • Temperatura esterna e impostata
  • Qualità dell’isolamento dell’ambiente

Un condizionatore moderno con tecnologia inverter non lavora sempre alla massima potenza: una volta raggiunta la temperatura desiderata, riduce la potenza per mantenerla stabile, con un consumo notevolmente più basso rispetto alla fase iniziale di raffreddamento.

Esempio realistico: condizionatore inverter da 9.000 BTU

Uno dei modelli più comuni per ambienti tra 20 e 30 mq è il condizionatore split da 9.000 BTU, equivalente a circa 2,6 kW di potenza frigorifera.

Dati medi di riferimento:

  • Consumo massimo: ~0,9 kWh/h
  • Consumo medio realistico (grazie all’inverter): ~0,5 kWh/h
  • Tempo di lavoro attivo effettivo: ~12 ore su 24 (grazie alla modulazione)

Calcolo realistico:

  • Consumo giornaliero: 0,5 kWh × 12 h = 6 kWh al giorno
  • Consumo mensile: 6 kWh × 30 giorni = 180 kWh al mese

Quanto incide in bolletta?

Il costo dipende dalla tariffa elettrica applicata dal tuo gestore. In Italia, a seconda che tu sia nel mercato libero o tutelato, il prezzo al kWh può oscillare tra 0,25 € e 0,40 €, oneri inclusi.

Costi mensili stimati:

  • Con tariffa 0,25 €/kWh:
    180 kWh × 0,25 € = 45 € al mese
  • Con tariffa 0,40 €/kWh:
    180 kWh × 0,40 € = 72 € al mese

Risultato realistico: Tenere acceso un condizionatore inverter tutto il giorno per un mese può costarti tra i 45 e i 70 euro.

Scenario estremo: condizionatore sempre al massimo

Per completezza, vediamo lo scenario peggiore in cui il condizionatore lavora senza mai ridurre la potenza (tipico di un modello molto vecchio o di un ambiente molto caldo e poco isolato).

  • Consumo massimo: 0,9 kWh/h × 24 h × 30 giorni = 648 kWh/mese
  • Costo minimo (0,25 €): 648 × 0,25 € = 162 €
  • Costo massimo (0,40 €): 648 × 0,40 € = 259 €

 Ma è uno scenario poco realistico con un condizionatore moderno: i consumi reali sono meno della metà.

Fattori che possono ridurre o aumentare i consumi

Aumentano i consumi:

  • Temperatura impostata molto bassa (es. 19°C)
  • Scarsa manutenzione (filtri sporchi)
  • Finestre aperte o poco isolamento
  • Condizionatore vecchio e inefficiente

Riducono i consumi:

  • Temperatura impostata sui 25–26°C
  • Tecnologia inverter
  • Timer, modalità “eco” o “sleep”
  • Ambienti ben isolati (doppi vetri, tende termiche)

Consigli per risparmiare mantenendo il comfort

  1. Imposta la temperatura a 25–26°C: ogni grado in meno aumenta il consumo del 7–10%
  2. Chiudi tende e persiane durante le ore più calde
  3. Usa la funzione “sleep” o “eco” di notte
  4. Pulisci regolarmente i filtri (almeno 1 volta al mese)
  5. Spegni il condizionatore in stanze vuote

E se usi più condizionatori?

Se in casa hai due o tre split attivi nelle varie stanze, anche con consumo medio (0,5 kWh/h ciascuno), potresti consumare:

  • 3 split × 0,5 kWh/h × 12 h × 30 giorni = 540 kWh/mese
  • Costo stimato: tra 135 € e 215 € al mese

In questi casi è ancora più importante ottimizzare l’uso e gestire le stanze attive in modo selettivo.

Conclusione

Tenersi freschi in estate non deve significare bollette da incubo. Un condizionatore moderno, se usato correttamente, può offrire un eccellente comfort con costi energetici più che sostenibili.
Con consumi realistici intorno ai 45–70 euro al mese per uso continuo, il condizionatore è molto meno “energivoro” di quanto si pensi — a patto di scegliere un buon modello, curare la manutenzione e usarlo con intelligenza.


Commenti (0)