Quanto consuma un'applique in casa? Costi reali e confronti pratici


Quanto consuma un'applique in casa? Costi reali e confronti pratici
Le applique sono tra le soluzioni di illuminazione più usate nelle abitazioni moderne. Utilizzate in corridoi, camere da letto, soggiorni e ingressi, offrono luce soffusa e decorativa. Ma quanto consuma davvero un'applique? E quanto incide sulla bolletta elettrica?
In questo articolo analizziamo nel dettaglio il consumo energetico di un'applique in casa, con esempi pratici di spesa giornaliera, mensile e annuale. Inoltre, faremo dei confronti con altri elettrodomestici per comprendere se conviene davvero preoccuparsene.
1. Quanta energia consuma un'applique?
Il consumo dipende essenzialmente da:
-
Tipo di lampadina (LED, alogena, fluorescente, ecc.)
-
Potenza della lampadina (espressa in Watt)
-
Ore di utilizzo al giorno
Esempio tipico:
Una lampadina LED installata in un’applique ha in media una potenza di 6 Watt (W).
2. Calcolo dei costi di consumo
Useremo come riferimento un costo medio dell'energia elettrica in Italia pari a 0,25 €/kWh (luglio 2025, mercato tutelato o simile a offerte base nel mercato libero).
Formula:
Consumo (kWh) = (Potenza in Watt × Ore di utilizzo) ÷ 1000
Scenario: applique LED da 6W accesa 5 ore al giorno
Giornaliero:
(6W × 5h) ÷ 1000 = 0,03 kWh → 0,0075 € al giorno
Mensile:
0,0075 € × 30 = 0,225 € al mese
Annuale:
0,0075 € × 365 = 2,74 € all’anno
3. Confronto con altri tipi di lampadine
Tipo lampadina | Watt | Costo annuo (5h/giorno) |
---|---|---|
LED | 6W | ~2,74 € |
Fluorescente | 11W | ~5,02 € |
Alogena | 30W | ~13,69 € |
Incandescente | 60W | ~27,38 € |
Come si vede, le applique con lampadine LED consumano pochissimo, anche se lasciate accese ogni sera.
4. E se ne hai più di una?
Molte case hanno 3 o 4 applique: ingressi, corridoi, bagno e testate del letto.
Con 4 applique LED da 6W accese 5 ore al giorno:
-
Giorno: 0,03 €
-
Mese: 0,90 €
-
Anno: 10,95 €
Una spesa comunque trascurabile rispetto al totale della bolletta.
5. Confronto con altri elettrodomestici
Per capire se vale la pena preoccuparsene, ecco un confronto:
Elettrodomestico | Costo annuo medio |
---|---|
Frigorifero | 80 – 120 € |
Lavatrice (3 volte/settimana) | 30 – 50 € |
Applique LED (5h/die) | ~2,74 € |
Conclusione? Le applique LED sono tra le fonti di consumo più basse in casa.
6. Consigli per risparmiare ancora di più
-
Usa solo lampade LED, non alogene o incandescenti.
-
Spegni le applique in stanze inutilizzate.
-
Considera applique con sensore di movimento per corridoi o scale.
-
Scegli prodotti certificati a basso consumo (classe energetica A o superiore).
Dunque..
Un'applique a LED consuma davvero pochissimo: circa 2 o 3 euro all’anno se accesa ogni sera. Anche in presenza di più punti luce, l’impatto sulla bolletta è minimo. Tuttavia, scegliere lampade efficienti e usarle con criterio aiuta comunque a ottimizzare i consumi, soprattutto se abbinato ad altre buone pratiche.
Cerchi applique belle e a basso consumo?
Se stai pensando di sostituire le vecchie applique con modelli più moderni e a risparmio energetico, ti consigliamo di puntare su prodotti compatibili con lampadine LED E14 o E27, meglio ancora se già integrate. In commercio esistono tantissimi modelli dal design elegante, con sensori crepuscolari o di movimento, perfetti per ridurre ulteriormente i consumi.
👉 Dai un’occhiata a questa selezione di applique LED a risparmio energetico su Amazon: link
Sono facili da installare, consumano pochissimo e alcune offrono anche illuminazione regolabile per creare l’atmosfera perfetta in ogni stanza. Una piccola spesa che ti fa risparmiare a lungo.
Questo articolo contiene link affiliati: se acquisti tramite questi link, HighLevel.it può ricevere una commissione senza costi aggiuntivi per te. Grazie di cuore!